Skip to main content

Webinar su richiesta in arrivo…

Blog

Conversazioni sulla fiducia: implementazione della sicurezza informatica basata sulla fiducia dal livello individuale a quello aziendale

Nonostante le divisioni tra i vari reparti, i team addetti alla sicurezza possono contribuire a creare e promuovere la fiducia all'interno delle organizzazioni.

Foto di un gruppo di giovani colleghi di lavoro in piedi in un corridoio mentre chiacchierano durante una pausa caffè.

Di fronte all'aumento degli attacchi ransomware e degli incidenti di sicurezza in generale, creare una cultura basata sulla fiducia all'interno della tua organizzazione può darti un vantaggio competitivo. Anche se ogni settore e ogni azienda hanno le loro complessità, una cosa è certa: la fiducia è fondamentale per potenziare flussi di lavoro efficienti in ogni dinamica aziendale. 

Da dove dovresti iniziare? La risposta sta nella creazione di un programma di sicurezza informatica basato sulla fiducia.

La sicurezza è spesso frammentata. Per avere un programma veramente completo, la tua organizzazione deve affrontare la sicurezza interna e della catena di fornitura da un unico punto di vista, ovvero la fiducia. L'adozione di un approccio alla sicurezza basato sulla fiducia consente alla tua organizzazione di allineare collettivamente le esigenze aziendali in materia di privacy, gestione del rischio terze parti e governance, rischio e conformità.

 

Cos'è la sicurezza informatica basata sulla fiducia?

A seguito dell'aumento degli attacchi riusciti e di alto profilo e degli incidenti ransomware, oltre alla crescente fragilità dei sistemi infrastrutturali critici, aree quali GRC e TPRM stanno emergendo come componenti essenziali nella creazione di fiducia all'interno delle imprese. Questo cambiamento di prospettiva evidenzia l'importanza dell'individuo e richiede che ciascuna di queste aree sia allineata ai tre pilastri della posizione di rischio di un'organizzazione: sicurezza, conformità e privacy.

Costruire una sicurezza informatica basata sulla fiducia significa che le organizzazioni devono condurre una due diligence approfondita. Ciò include l'identificazione delle risorse chiave e dei punti deboli nella propria posizione di sicurezza e la comprensione delle minacce al proprio ecosistema di vendor. Questa strategia consente alle singole parti interessate di incorporare misure di sicurezza basate sul rischio nei loro processi quotidiani.

 

Le frammentazioni nel campo della fiducia e come interagiscono

Le unità aziendali che operano in modo isolato non sono efficaci quanto quelle che collaborano tra i vari team: ogni area deve lavorare insieme per costruire la fiducia organizzativa. Ciò allinea obiettivi e compiti, consentendo a ogni parte dell'organizzazione di lavorare per un obiettivo comune. Offre alle organizzazioni l'autonomia necessaria per affrontare in modo dinamico le questioni relative al settore e dimostrare la propria dedizione alle parti interessate. I leader aziendali che mirano a creare un'organizzazione basata sulla fiducia dovrebbero incoraggiare la collaborazione tra le seguenti unità aziendali:

  • governance, rischio e conformità (TRC): il TRC consente alle organizzazioni di analizzare i rischi, valutare la conformità e rafforzare la governance, identificando, monitorando, correggendo e controllando i rischi nelle loro operazioni e infrastrutture IT; 
  • gestione del rischio terze parti (TPRM): la TPRM fornisce visibilità su tutti gli aspetti della struttura di sicurezza di un'organizzazione, offrendo informazioni dettagliate sull'inventario, il ciclo di vita e i rischi dei fornitori; 
  • Gestione del consenso e delle preferenze: la gestione del consenso e delle preferenze consente alle organizzazioni di dare priorità alla scelta e alla trasparenza nell'esperienza utente su piattaforme web, mobili e CTV, applicando un approccio che mette al primo posto la privacy. 
  • Privacy e governance dei dati: la privacy e la governance dei dati consentono alle organizzazioni di dare priorità a pratiche appropriate di raccolta, utilizzo e archiviazione dei dati, rimanendo in linea con le normative di settore pertinenti.

Nel complesso, è fondamentale che le unità aziendali collaborino per affrontare la sfida crescente della protezione dei dati aziendali e dei consumatori, rafforzando la fiducia in tutti questi flussi di lavoro.

I rapporti con le terze parti della tua azienda sono necessari, ma comportano anche molti rischi. Per saperne di più, leggi questo rapporto di ricerca e scaricalo qui

 

Fiducia come vantaggio competitivo ed elemento fondamentale di differenziazione aziendale

L'adozione di un modello di sicurezza informatica basato sulla fiducia consente alla tua organizzazione di fornire un'esperienza fluida e incentrata sulla fiducia, sia internamente che esternamente. Di seguito sono riportati ulteriori vantaggi.

  • Risparmii fiscali: la fiducia consente alla tua organizzazione di lavorare in modo più intelligente e di allineare i propri sforzi. L'integrazione della fiducia e della trasparenza nell'esperienza utente interna ed esterna, guardando alla fiducia dal basso verso l'alto, apre questa opportunità.  
  • Incremento della reputazione dell’azienda: i risparmi fiscali consentono all'azienda di lavorare in modo più intelligente, riducendone gli sforzi e mantenendo allo stesso tempo una fluida esperienza utente.  Ciò migliora i processi rivolti ai clienti e migliora la reputazione del marchio sul mercato, in quanto la fiducia diventa un fattore fondamentale nella decisione di acquisto per gli utenti. 
  • Conformità costante: l'implementazione di una soluzione completa consente alla tua azienda di dare priorità alla conformità con le normative di settore in modo semplificato in tutta l'organizzazione, creando così fiducia dall'interno.

 

Perché il Mese della sensibilizzazione sulla sicurezza informatica è importante per OneTrust?

In OneTrust, la privacy, la sicurezza, la sostenibilità e l'etica sono il fulcro di tutte le nostre attività. Ci impegniamo non solo a rispettare e implementare le migliori pratiche, ma anche a rimanere un passo avanti, aprendo la strada al futuro della fiducia man mano che la tecnologia continua a evolversi. 

Scopri di più su OneTrust e sulla nostra capacità unica di proteggere la tua organizzazione. Richiedi una demo.  


Altre risorse che potrebbero interessarti

Report

Rischio tecnologico e conformità

OneTrust è stata nominata leader nell'IDC MarketScape for Worldwide Software GRC Software Report 2025

La piattaforma OneTrust collega i team che si occupano di dati, privacy e rischio in un unico sistema in modo da poter stare al passo con i cambiamenti normativi e supportare una crescita responsabile. Scarica l'estratto per scoprire come OneTrust può aiutarti a velocizzare le tue operazioni senza sacrificare la conformità 

settembre 03, 2025

Scopri di più

eBook

Rischio terze parti

Ciclo di vita della gestione del rischio terze parti

Scarica il nostro eBook sulla gestione del rischio terze parti e ottieni un piano d'azione per il ciclo di vita del programma.

maggio 21, 2025

Scopri di più

Lista di controllo

Rischio terze parti

Gestione del rischio terze parti e conformità alle normative sulla privacy: domande da porre quando si lavora con terze parti

Scarica questa lista di controllo per scoprire quali domande porre quando progetti un programma di gestione del rischio terze parti che faciliti la conformità alle normative sulla privacy.

maggio 21, 2025

Scopri di più

eBook

Rischio terze parti

Guida completa alla gestione del rischio terze parti

L'implementazione di un approccio globale alla gestione delle terze parti è essenziale per i team che si occupano di sicurezza.

maggio 21, 2025

Scopri di più

Webinar

Rischio terze parti

Live Demo: Costruire un solido programma di gestione del rischio terze parti con OneTrust

Partecipa al nostro webinar per scoprire come la soluzione TPRM di OneTrust può rivoluzionare il tuo approccio alla gestione del rischio terze parti.

marzo 27, 2025

Scopri di più

Webinar

Rischio terze parti

DORA in Azione: Garantire la Compliance e il Successo con OneTrust

Partecipa al nostro webinar sul Digital Operational Resilience Act (DORA), ora attivo da oltre un mese.

marzo 06, 2025

Scopri di più

eBook

Rischio terze parti

Utilizzare la gestione delle terze parti per orientarsi nel panorama del rischio in diversi settori

Scarica questo eBook per esplorare la gestione delle terze parti in diversi settori e scoprire le considerazioni più importanti prima di implementare questo approccio nella tua organizzazione.

febbraio 21, 2025

Scopri di più

Lista di controllo

Rischio terze parti

6 passaggi per un'efficace gestione del rischio terze parti

Scopri il percorso relativo alla gestione efficace dei rischi terze parti grazie a una lista di controllo che delinea le sei fasi di un solido programma TPRM.

febbraio 12, 2025

Scopri di più

Lista di controllo

Rischio terze parti

Hai tutto pronto per conformati al DORA?

Il regolamento sulla resilienza operativa digitale (Digital Operational Resilience Act, DORA) è il primo regolamento redatto per supervisionare la sicurezza delle entità finanziarie in tutta l'Unione europea.

febbraio 12, 2025

Scopri di più

Report

OneTrust è stata nominata leader nel report "Operational Resilience Software 2024"

Scarica il report di Verdantix per scoprire l'importanza della resilienza operativa per la tua azienda e perché OneTrust è stata nominata leader nel settore.

gennaio 28, 2025

Scopri di più

Report

Privacy Automation

Una nuova direzione per i dati

Se da un lato l'intelligenza artificiale continua a offrire opportunità impareggiabili per l'innovazione aziendale, dall'altro presenta anche rischi che le organizzazioni devono affrontare con decisione attraverso programmi di governance scalabili che abbraccino più origini dati. Sei tendenze principali stanno determinando queste sfide.

gennaio 22, 2025

Scopri di più

eBook

Rischio terze parti

Semplifica la gestione del rischio terze parti

Semplifica le relazioni con le terze parti ed evita errori comuni.

gennaio 22, 2025

Scopri di più

GRC e garanzia di sicurezza

Navigare la conformità al NIS2 con OneTrust

Partecipa al nostro webinar per approfondire i principali requisiti della Direttiva NIS2 e il suo impatto sul territorio italiano.

ottobre 24, 2024

Scopri di più

Webinar

GRC e garanzia di sicurezza

Programma TPRM: 5 step per il successo della Gestione del Rischio di Terzi

In questo webinar presentiamo un programma TPRM di successo. Questa sessione si concentra sulle considerazioni chiave per la gestione delle terze parti e consente alla vostra azienda di costruire una base solida e scalabile per garantire il successo a lungo termine.

marzo 30, 2023

Scopri di più

Webinar

GRC e garanzia di sicurezza

DORA out of the Box: pronti alla normativa grazie a OneTrust!

Visualizza il nostro webinar per scoprire come la nostra piattaforma renda possibile la conformità con gli standard tecnici che le entità finanziarie e i loro fornitori critici di servizi tecnologici di terze parti devono implementare nei propri sistemi ICT.

Scopri di più

Webinar

GRC e garanzia di sicurezza

Trasformare la Due Diligence: come ridurre i rischi, i costi e le complessità dei processi di gestione del rischio di terze parti

Per gli esperti dell’ufficio acquisti e del procurement, della gestione del rischio e sicurezza, i processi di assessment, scoring e gestione del rischio, due diligence e onboarding di vendor e supplier possono rappresentare un vero e proprio ostacolo all’efficienza operativa, alla sicurezza e al controllo dei costi. Questo webinar ha l’obiettivo di aprire le porte ad una soluzione a 360 gradi che elimina, una ad una, tutte le sfide del caso.

Scopri di più